Visual Basic 2015: stringhe multilinea
Come ormai è noto, nella seconda metà di luglio è stato rilasciato Visual Studio 2015, nuova versione dell’ambiente di sviluppo di Microsoft. Questa versione porta molte novità e con questo post iniziamo ad esplorarne alcune.
Colgo l’occasione per avvertirvi che questo blog, inizialmente (e per vari anni) dedicato a Visual Basic e poi passato a F#, diventa “multi-linguaggio”, nel senso che qui mi occuperò di Visual Basic, di C# e di F#, ma anche di sviluppo web, di sviluppo di database, di Azure, di Windows Phone, di … tante altre cose legate allo sviluppo .NET. … Ok, iniziamo.
Una delle funzionalità più richieste dagli sviluppatori era la possibilità di andare a capo senza dover inserire caratteri di punteggiatura o altri caratteri speciali. Nelle precedenti versioni di Visual Basic abbiamo avuto questa possibilità con il codice, ma ora è possibile farlo anche con le stringhe. Per esempio:
MsgBox(“Prima non si poteva andare
a capo semplicemente premendo il tasto di Invio,
ma bisognava inserire un doppio apice, un ‘underscore’
e poi un doppio apice nella riga seguente.
Ora basta fare…
così!”)
Nel momento in cui eseguiamo questo codice, vediamo che il testo va a capo esattamente come nella stringa:
Ma cosa succede se scriviamo un codice come questo?
Dim stringa As String = “
“
MsgBox(stringa.Length.ToString)
Il risultato che otterremo nella finestra del messaggio è: 2, corrispondente ai codici di controllo CR+LF, ovvero la sequenza “normale” di Windows per andare a capo.
Questa sequenza significa: CR = carriage return, cioè ritorno carrello (in ricordo del “ritorno carrello” delle vecchie macchine da scrivere) + LF = line feed, ovvero lo scorrimento alla riga successiva (alcuni sistemi utilizzano solo il codice LF = line feed).
Pubblicato il 25 agosto 2015 su Novità. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0